Bookstones Edizioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI LIBRI
    • Saggistica >
      • Le turbine
      • Bloomer
      • Living History
      • Enchiridi
      • Prospettive
      • Pagine strappate
      • Centro Sammarinese di Studi Storici - Quaderni
      • Centro Sammarinese di Studi Storici - Strumenti e documenti
      • Scuola Superiore di Studi Storici
    • Narrativa
    • Guide storico-artistiche in italiano >
      • Guide in lingua
    • Cataloghi d'arte
    • Libri per ragazzi
    • Fuori collana
    • Libri scolastici
  • RIVISTE SCIENTIFICHE
    • Acta Palaeomedica
  • I NOSTRI AUTORI
  • AGENZIA EDITORIALE
    • Se ti senti uno scrittore leggi qua. Abbiamo cose fastidiose da dirti
    • Hai scritto un romanzo? Possiamo aiutarti
    • Ad ognuno il proprio saggio
    • Io non faccio errori. O almeno non me accorgo
    • Vuoi pubblicare un libro? Noi ne abbiamo pubblicato uno per te
    • Alcuni nostri clienti
  • PUBBLICA CON NOI
  • PUBBLICA UN EBOOK
  • ALTRE ATTIVITÀ
  • ACQUISTI
  • CONTATTI
  • Rassegna stampa Démodé

Guide storico-artistiche

La domus del chirurgo
 e il complesso archeologico di piazza Ferrari

​

Picture
di Ilaria Balena e Marco Sassi

Nel 2007 è stato inaugurato il complesso archeologico di piazza Ferrari, a Rimini. Da allora ne hanno parlato giornali, riviste e televisioni di molti paesi del mondo. Perché? Perché è senza dubbio uno degli scavi musealizzati più importanti degli ultimi anni, soprattutto per una scoperta eccezionale che lo riguarda: aver ritrovato l'abitazione di un medico del III secolo d.C. con gran parte degli strumenti chirurgici, degli utensili e degli oggetti che questo utilizzava per il proprio lavoro.

Questa è la prima guida allo scavo. Un testo agile di 64 pagine, tutto a colori, uno strumento indispensabile che vuole orientare il visitatore all'interno del complesso. Pensato anche, grazie ai testi agevoli, agli approfondimenti e alla precisa documentazione fotografica e cartografica che illustrano le diverse aree dello scavo, per chi vuole conoscerlo da 'lontano'.



Indice:
Il ritrovamento; ZONA 1. La domus del chirurgo, La domus nella città di Ariminum, Cronologia delle strutture archeologiche, La struttura generale della casa, Le stanze della domus; ZONA 2. Le mura di età imperiale, La difesa della città; ZONA 3. L'abitazione palaziale, La ripresa della città, La cronologia, La struttura dell'abitazione palaziale, L'abbandono dell'abitazione e le sepolture cristiane; ZONA 4. Le fasi altomedievali; PERCORSO AL MUSEO ARCHEOLOGICO. La taberna medica, Prima sezione, Seconda sezione, Terza sezione, Il medico. Quando manca la luna, monologo teatrale.

​Collana "Le indispensabili"
2016 quarta edizione
Pagine 64
Versione cartacea € 7,00
ISBN 978-88-98275-46-5
ACQUISTA

2016
Versione ebooK € 3,99
ISBN 978-88-98275-49-6
ACQUISTA


​Rimini
 
Arte, storia e monumenti

​

Picture
di Ilaria Balena e Marco Sassi

Una nuova e aggiornata guida della città di Rimini, pratica e veloce da consultare. Contiene schede sui monumenti, alcuni approfondimenti tematici, una mappa della città ed immagini fotografiche.

Collana "Le indispensabili"
2010
Pagine 64
Versione cartacea € 5,00
ISBN 978-88-904644-2-3

​2013
Versione ebooK € 2,49
ISBN 978-88-904644-2-3
 
Non disponibile



​La domus del chirurgo
 e il complesso archeologico di piazza Ferrari


Picture
.di Ilaria Balena e Marco Sassi

Nel 2007 è stato inaugurato il complesso archeologico di piazza Ferrari, a Rimini. Da allora ne hanno parlato giornali, riviste e televisioni di molti paesi del mondo. Perché? Perché è senza dubbio uno degli scavi musealizzati più importanti degli ultimi anni, soprattutto per una scoperta eccezionale che lo riguarda: aver ritrovato l'abitazione di un medico del III secolo d.C. con gran parte degli strumenti chirurgici, degli utensili e degli oggetti che questo utilizzava per il proprio lavoro.

Questa è la prima guida allo scavo. Un testo agile di 64 pagine, tutto a colori, uno strumento indispensabile che vuole orientare il visitatore all'interno del complesso. Pensato anche, grazie ai testi agevoli, agli approfondimenti e alla precisa documentazione fotografica e cartografica che illustrano le diverse aree dello scavo, per chi vuole conoscerlo da 'lontano'.

​Indice:
Il ritrovamento; ZONA 1. La domus del chirurgo, La domus nella città di Ariminum, Cronologia delle strutture archeologiche, La struttura generale della casa, Le stanze della domus; ZONA 2. Le mura di età imperiale, La difesa della città; ZONA 3. L'abitazione palaziale, La ripresa della città, La cronologia, La struttura dell'abitazione palaziale, L'abbandono dell'abitazione e le sepolture cristiane; ZONA 4. Le fasi altomedievali; PERCORSO AL MUSEO ARCHEOLOGICO. La taberna medica, Prima sezione, Seconda sezione, Terza sezione, Il medico. Quando manca la luna, monologo teatrale.

​Collana "Le indispensabili"
2014 terza edizione
Pagine 64
Versione cartacea € 5,00
ISBN 978-88-904644-0-9
ESAURITO

Guida di S. Marino e suoi dintorni
​

Picture
"Ora, stimando io di far piacere agli stessi forestieri, ho compilato la presente Guida di San Marino per dare un tenue tributo di ammirazione a quell'antico asilo di pace e di libertà, che visito sempre con grande affetto, e per attestar pubblicamente la gratitudine dell'animo mio a quei gentili e dotti sammarinesi, che mi onorano di loro benevolenza".

Questa che viene proposta è la ristampa in facsimile della Guida di S. Marino e suoi dintorni, la prima dedicata alla Repubblica sammarinese e che riguarda anche Rimini e Verucchio. Pubblicata originariamente a Modena nel 1891, rappresenta un momento importante, quasi fondamentale, per l'apertura del piccolo Stato ad un turismo che, anno dopo anno, è andato sempre più massificandosi. Fuori dai canoni attuali delle guide turistiche, il testo di Dehò non rappresenta unicamente uno strumento utile per il vacanziere, ma vuole essere soprattutto la vetrina di una nazione che proprio in quegli anni si sta affacciando alla modernità.
Con un saggio introduttivo di Davide Bagnaresi.
Edizione di pregio, stampata su carta Fedrigoni con sovracoperta e legatura cartonata con incisioni a oro a caldo.​



​
2012
Pagine 112
Versione cartacea € 30,00
ISBN 978-88-904644-9-2
ACQUISTA

Picture
Bookstones  Edizioni Società Cooperativa A R.L.- Corso Giovanni XXIII 14 - 47921 Rimini (RN) - tel. e fax +39 0541.53112 - P.I. 04596260408