Bookstones Edizioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI LIBRI
    • Saggistica >
      • Le turbine
      • Bloomer
      • Living History
      • Enchiridi
      • Prospettive
      • Pagine strappate
      • Centro Sammarinese di Studi Storici - Quaderni
      • Centro Sammarinese di Studi Storici - Strumenti e documenti
      • Scuola Superiore di Studi Storici
    • Narrativa
    • Guide storico-artistiche in italiano >
      • Guide in lingua
    • Cataloghi d'arte
    • Libri per ragazzi
    • Fuori collana
    • Libri scolastici
  • RIVISTE SCIENTIFICHE
    • Acta Palaeomedica
  • I NOSTRI AUTORI
  • AGENZIA EDITORIALE
    • Se ti senti uno scrittore leggi qua. Abbiamo cose fastidiose da dirti
    • Hai scritto un romanzo? Possiamo aiutarti
    • Ad ognuno il proprio saggio
    • Io non faccio errori. O almeno non me accorgo
    • Vuoi pubblicare un libro? Noi ne abbiamo pubblicato uno per te
    • Alcuni nostri clienti
  • PUBBLICA CON NOI
  • PUBBLICA UN EBOOK
  • ALTRE ATTIVITÀ
  • ACQUISTI
  • CONTATTI

Spifferi


Ci scusiamo con voi autori ma al momento siamo molto impegnati con la saggistica e proprio non riusciamo a valutare i testi di narrativa che ci inviate. Riprenderemo non appena possibile. Grazie


​Il piccolo Raffaello
favola

Picture
di Girolamo Allegretti

Settembre 1489. Un pesantissimo carro trasporta da Urbino a Montefiorentino, nel cuore degli Appennini, lungo strade improbabili o addirittura inesistenti, la Sacra conversazione di Giovanni Santi e la sua monumentale cornice. Insieme all’opera e alle maestranze, c’è anche il piccolo figlio del pittore, Raffaello: ha solo sei anni, e già nello sguardo il suo destino. Sarà per lui un viaggio di iniziazione e scoperte. «La storia - avverte l’autore - è tutta inventata, e anche i caratteri dei personaggi, che però sono, quasi tutti, veri». Un’invenzione precisa e leggera, magicamente ancorata al reale.

L'autore
Girolamo Allegretti è nato nel 1938. Una laurea in lettere classiche, è storico locale, autore e curatore di decine di volumi di storia e di numerosi saggi; ha diretto per vent’anni le riviste “Studi montefeltrani” e “Pesaro città e contà”. Ora si occupa di giardinaggio e sta lavorando ad una storia dei conti Oliva di Piagnano e Piandimeleto. Ha scritto questa favoletta per ingannare il corona-virus.

2020
Pagine 56
Versione cartacea € 12,00
​ISBN 979-12-80232-17-5
ACQUISTA

Versione ebooK € 4,99
ISBN  979-12-80232-34-2
ACQUISTA

Rassegna stampa

il_piccolo_raffaello_scheda_editoriale.pdf
File Size: 211 kb
File Type: pdf
Download File

Due Tiri
​

Menzione d'onore al Premio letterario internazionale Cinque Terre Golfo dei poeti
​

​

Picture
di Stefano Lunedei

​Patrizio trascorre indenne l’adolescenza, tra competizioni sportive e rivalità nella compagnia di amici. Ama le carte e sfidare il gioco, fino a quando il gioco gli ruberà l’anima e lo porterà al mutamento. Durante gli anni dell’università, in una città diversa, cambia soprannome e pelle, diventando ciò che non è. Negli anni ‘90 tutto è possibile, e perdersi in notti sbagliate farà esplodere il suo primo universo. Scappa per non morire, ritrovandosi sopra una panchina a leggere i quotidiani del giorno prima, vicino al negozio di Meg e all’edicola di Mario. E sarà adottato da un cane, che lo accompagnerà nella nuova vita di senzatetto-filosofo.
Un romanzo di formazione dove l’ironia leviga le vicende drammatiche che capovolgono l’esistenza del protagonista.





L'autore
Stefano Lunedei, insegnante riminese nato nel 1963, è al suo sesto libro.
Nel 2000 ha pubblicato il primo volume di poesia, Graffi di Lune, e in seguito altre tre raccolte per Raffaelli editore. Nel 2001 Piacere imperfetto, nel 2005 Un nudo pugnale e nel 2012 solovolinuovi, premiato con una segnalazione al concorso internazionale “Mario Luzi”. Nel 2015 esordisce in narrativa con una raccolta di racconti, Come cinque stagioni, Italic Pequod edizioni. Questo è il suo primo romanzo.
​
2018
Pagine 126
Versione cartacea € 15,00
ISBN 978-88-98275-74-8
ACQUISTA

2018
Versione ebooK € 6,99
ISBN  978-88-98275-7-55
ACQUISTA

Rassegna stampa

due_tiri_scheda_editoriale.pdf
File Size: 135 kb
File Type: pdf
Download File


Meneghetti Giovanni detto Gionson
​

Picture
di Alessandro Carli

La Seconda Guerra mondiale, l’Altopiano di Asiago, la scalata del Monte Ortigara assieme al Toni Peli, Gallio e Canove di Roana. Gli insegnamenti alle scuole elementari, il Fascio, i riti legati al taglio e alla degustazione del formaggio, le fughe in montagna per onorare chi si è sacrificato per la libertà, i residui bellici, le strane forme intagliate nel legno nel laboratorio di Crespano del Grappa. I prosecchi, l’inno nazionale dei Sette Comuni, la cucina
en plein air, la Fiat Panda che aveva solo una marcia, i formidabili calci di punizione alla Roberto Carlos, il dialetto, il ruolo della donna all’interno della famiglia.

E quella bizzarra gara di apnea contro Enzo Maiorca…
La storia e la vita di Giovanni Meneghetti detto Gionson, nato a Rosà, Vicènsa: alpino e nonno per vocazione. ​



L'autore
Alessandro Carli è nato a Crespano del Grappa, in provincia di Treviso, nel 1975. Ha vissuto a Roma, a Venezia e a Rimini, dove tuttora risiede. Si è laureato in Lettere moderne a Urbino con una tesi sul teatro di ricerca in Italia. Giornalista professionista, direttore di San Marino Fixing, i suoi articoli sono stati pubblicati anche su Il Sole 24 Ore, Corriere della sera e www.dagospia.com. Ha pubblicato 015 Un terzo (di) teatro a Santarcangelo (Bookstones Edizioni) e ha curato la prefazione del libro Giacomo Gamba: Teatro (Starrylink Editrice) e la quarta di copertina di Anima e carne: donne in scena di Eugenio Sideri (casa editrice Fernandel).

2017
Pagine 56
Versione cartacea € 10,00
ISBN 978-88-98275-65-6
ACQUISTA

2017
Versione ebooK € 4,99
ISBN  978-88-98275-67-0
ACQUISTA

meneghetti_giovanni_detto_gionson_scheda_editoriale.pdf
File Size: 477 kb
File Type: pdf
Download File


Storie di animali più animali di altri
​

Picture
di Vincenzo Vigo

Un gallo che tira di coca, e lo fa pure a scrocco.
Una tartaruga che pratica il doping senza vergogna alcuna.
Un pitone coinvolto in un gioco erotico finito male (ma qualcuno può spiegarci perché non finiscono mai bene questi maledetti giochi erotici?).
Un gruppo di daini che decide di scuoiare gli uomini.
Uno stupido polpo che decide di copiare il compianto Michael Jackson.
Un cammello annoiato che si fa cremare pur di di vincere la sua scommessa.
Sono solo alcuni degli animali “più animali di altri” che popolano il nuovo libro di Vincenzo Vigo. 
Animali che non hanno nulla da insegnarci e che godono a darci il cattivo esempio, così presi e compresi dalla loro bestialità. Sono loro i protagonisti assoluti di queste favole. E hanno un unico obiettivo: scardinare la visione incredibilmente romantica che ancora oggi abbiamo di loro.
Scopriteli nelle 44 favole scritte dal pubblicitario che ha fatto dire “Denghiu” ad Aldo Biscardi e ha reso invisibile Mourinho nella saga Molinari.

​L'autore
Vincenzo Vigo è un pubblicitario che vie e lavora a Roma. Ha ideato campagne di successo, collaborato con “Cuore” e “Guerin Sportivo” e insegnato all'Istituto Sperimentale di Cinematografia a Roma. Ha pubblicato la raccolta di poesie satiriche “Sorry, mister Ungaretti” con Aliberti editore (2010) e il romanzo epistolare “Allego alla presente il mio amore per lei” con Fuori/Onda (2013).

Copertina: Sara Coira.
Illustrazione: Francesco Rita.

2016
Versione ebooK € 4,99
ISBN  978-88-98275-36-6
ACQUISTA

Picture
Bookstones  Edizioni Società Cooperativa A R.L.- Corso Giovanni XXIII 14 - 47921 Rimini (RN) - tel. e fax +39 0541.53112 - P.I. 04596260408