Scuola Superiore di Studi Storici
Ricordo di Corrado Vivanti

A cura di Paulo Butti de Lima
Con saggi di Luciano Canfora, Walter Barberis, Gabriele Pedullà, Luigi-Alberto Sanchi.
Corrado Vivanti è stato tra i fondatori della Scuola Superiore di Studi Storici e uno dei suoi più attivi collaboratori. Questo volume ricorda la figura dell’insigne storico, e rende omaggio allo studioso di Machiavelli, della storiografia di età moderna, nonché profondo interprete della storia d’Italia.
«Ed è la penna di Vivanti a scrivere che compito dello storico è illuminare continuità e fratture se vuole che la sua opera valga a mostrare il reale spessore e significato delle lotte presenti. Ovvero, riprendendo il Machiavelli delle Istorie fiorentine: se ogni esemplo di repubblica muove, quelli che si leggono della propria muovono molto più e molto più sono utili» (W. Barberis).
2019
Pagine 96
Versione cartacea € 10,00
ISBN 978-88-98275-87-8
ACQUISTA
Versione ebooK € 4,99
ISBN 978-88-98275-98-4
ACQUISTA
Con saggi di Luciano Canfora, Walter Barberis, Gabriele Pedullà, Luigi-Alberto Sanchi.
Corrado Vivanti è stato tra i fondatori della Scuola Superiore di Studi Storici e uno dei suoi più attivi collaboratori. Questo volume ricorda la figura dell’insigne storico, e rende omaggio allo studioso di Machiavelli, della storiografia di età moderna, nonché profondo interprete della storia d’Italia.
«Ed è la penna di Vivanti a scrivere che compito dello storico è illuminare continuità e fratture se vuole che la sua opera valga a mostrare il reale spessore e significato delle lotte presenti. Ovvero, riprendendo il Machiavelli delle Istorie fiorentine: se ogni esemplo di repubblica muove, quelli che si leggono della propria muovono molto più e molto più sono utili» (W. Barberis).
2019
Pagine 96
Versione cartacea € 10,00
ISBN 978-88-98275-87-8
ACQUISTA
Versione ebooK € 4,99
ISBN 978-88-98275-98-4
ACQUISTA

ricordo_di_corrado_vivanti_scheda_editoriale.pdf | |
File Size: | 113 kb |
File Type: |